Immagini della mia citta'
con musica e canzone "casereccia"
Un po' di storia : La Disfida di Barletta.
Barletta 1503,
il 15 gennaio nell'antica Osteria di veleno ,oggi conosciuta come cantina della disfida,sede del quartier generale spagnolo e del Gran Capitano Consalvo da Cordova,erano radunati soldati spagnoli e soldati italiani.
Al banchetto erano presenti anche militari francesi,che erano stati imprigionati precedentemente dagli spagnoli.
La leggenda narra che durante le conversazioni ,i francesi accusarono gli italiani di codardia e di vilta'.
Per difendere il proprio onore,il capitano degli italiani Ettore Fieramosca ,sfido' in una disfida cavalleresca i militari francesi,aventi a capo Charles de Tongue,detto monsieur de la Motte.
La mattina del 13 febbraio 1503 tredici cavalieri italiani si scontravano contro alrettanti cavalieri francesi , in territorio di Trani nella pianura tra Corato ed Andria.
La giostra cavalleresca ,ricordata da allora come "la Disfida di Barletta",fu conclusa con la vittoria degli italiani.
5 commenti:
E ai francesi le balle ancor gli girano
A RIGUARDO DELLA DISFIDA MI HA SEMPRE COLPITO E MI HA FATTO AMARE ANCHE LA MIA TERRA PER AVER DATO UN SEGNO DI NOBILE PATRIOTTISMO.
TRA L'ALTRO SONO STATO ANCHE SUL CAMPO DELLA DISFIDA CHE COME COME DICEVI GIUSTAMENTE TU SI E' COMBATTUTA TRA CORATO E TRANI.
CONCLUDENDO ,BARLETTA MI E' SEMPRE PIACIUTA, MA UN PO DI SEGNALATECA DI PIU NON GUASTEREBBE.
Caro Gennaro,
a ognuno tocca vivere dove ci si trova.
Anche io vorrei alcune cose diverse nella mia citta'.
Lo sai che quando si sfidaron in singolar tenzone, vennero in territorio di Corato? Ti suggerisco di scrivere un post sul mitico piripicchio ne sarei felice. Ciao e grazie per la tua assiduità.
Mi fa piacere,caro Peppe
che conosci alcuni personaggi della mia città.
Manterrò ciò che ti prometto.
Posta un commento